
KE​RI​A
Studio di riabilitazione
Studio Accreditato ai sensi della DGR 32/20 presso la Regione Lazio per il rilascio delle Certificazioni, valide ai fini scolastici per i Disturbi Specifici di Apprendimento
Via Mazzini 28, Monterotondo (RM) Tel 3393021591 studioriabilitazione@hotmail.it


I nostri collaboratori
I nostri collaboratori

Terapiste della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva
Terapiste della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva
Specializzate nella valutazione e nel trattamento di tutti i disturbi legati all'età evolutiva dal neonato all'adolescente.
Specializzate inoltre in:
- Concetto Bobath per la rieducazione delle paralisi cerebrali infantili e sindromi genetiche
-Applicazione del Tape in ambito pediatrico
-Metodo Feuerstein e Bright Start per il potenziamento cognitivo e arricchimento strumentale
- Terapia Craniosacrale
- CAA comunicazione aumentativa alternativa
- Corso di Alta formazione per la valutazione dei Disturbi Specifici di Apprendimento
- Corso di alta formazione in valutazione e trattamento dei disturbi di linguaggio
- Osteopatia pediatrica
-Corso di formazione tecnico del comportamento RBT
-Abilitazione alla rieducazione posturale metodo Mezieres
- Trattamento pratico dei DSA tramite il metodo ARM
-Master in esperto Dsa , ADHD -Ddai​
-Utilizzo del "Novafon" applicato alla riabilitazione di arti superiori ed inferiori

Logopedista
Logopedista
Specializzata nella valutazione e nel trattamento di tutti i disturbi della comunicazione, del linguaggio e dell'apprendimento in età evolutiva. E nei disturbi miofunzionali, della voce e della fonoarticoalzione di adulti e bambini.
Specializzata inoltre in:
- Logopedia ad interesse odontoiatrico: Panoramica sull’ortodonzia, valutazione e terapia logopedia dello squilibrio muscolare
orofacciale secondo un approccio integrato con le funzioni esecutive
- Balbuzie: inquadramento e intervento in età evolutiva e adulta
- Le Funzioni Esecutive Attentive e loro stimolazione in campo clinico, educativo e nella vita quotidiana
- Il metodo Arm, Approccio Ritmico Motorio 1° e 2° livello,
- Utilizzo del "Novafon" applicato ai disturbi dell'apparato oro-facciale

Psicologi
Psicologi
Specializzati in diagnosi e trattamento rivolti sia ad adulti che bambini.
Effettuano valutazioni Cognitive e Psicodiagnostiche e Neuropsicologiche.
Si effettuano inoltre terapie individuali e di gruppo di supporto alla genitorialità e parent training.
Specializzati inoltre in:
- Terapia Cognitivo- Comportamentale
- "Gioco della Sabbia" o Sand Play Therapy di Jung
- Psicologia del Ciclo di Vita
-EMDR per il trattamento di problemi legati ad eventi traumatici e esperienze stressanti.
-Neuropsicologia
-Master in psicodiagnostica clinica e forense
-Master in scienze e tecniche perinatali
​
Specializzati anche in valutazione e intervento nei disturbi del neurosviluppo e in valutazione e diagnosi
dei disturbi del comportamento in età evolutiva.
​
Effettuano:
- Valutazioni cognitive di bambini ragazzi e adulti
- Valutazioni comportamentali ed emotive di bambini e ragazzi
- Valutazioni degli apprendimenti universitari e adulti
Consulenza e supporto genitoriale
Specializzati inoltre in:
Valutazione clinico diagnostica dei disturbi specifici di apprendimento
Intervento nella disabilità intellettiva lieve

Neuropsichiatra Infantile
Neuropsichiatra Infantile
Specializzata in diagnosi dei disturbi neuropsichiatrici dell'età evolutiva

Fisiatra
Fisiatra
Medico specialista che si occupa di effettuare Diagnosi e fornire Prescrizioni ed indicazioni per adulti e bambini in merito a:
-Infortuni alle articolazioni (distorsioni e lussazioni)
-Tendinopatie
Infortuni Muscolari (contrattura, stiramento, strappo)
-Deformità della colonna vertebrale (scoliosi, ipercifosi e iperlordosi)
-Deformità degli arti (alluce valgo, ginocchio valgo, coxa valga e cubito valgo; alluce varo, ginocchio varo, coxa vara e cubito varo. Piede piatto, piede torto)
-Nevralgie (sciatica)
-Cervicalgia e lombalgia (torcicollo, mal di schiena)
-Artrite
-Artrosi
-Disturbi neurologici e neuromuscolari (Parkinson, SLA

Fisioterapisti
Si occupano di:
- Valutazione e trattamento di tutte le disfunzioni dell’apparato muscolo-scheletrico a carico sia degli arti che della colonna vertebrale
-Valutazione e trattamento di tutte le disfunzioni dell’apparato neurologico di natura sia centrale che periferica
-Valutazione e trattamento di tutte le disfunzioni a carico del sistema fasciale e delle sue relazioni con le strutture muscolari, viscerali e vascolari
Specializzati in:
-Riabilitazione neuromotoria tramite le tecniche di Riequilibrio Modulare Progressivo (R.M.P.) secondo il concetto Kabat per la
- Valutazione e il trattamento di patologie neurologiche di origine centrale (Malattia di Parkinson, emiplegie, sclerosi multipla) e periferica (paralisi del nervo facciale e paralisi periferiche)
- Rieducazione Posturale Globale (R.P.G.) secondo il metodo Souchard che ha come obiettivo quello di rieducare il corpo a mantenere una postura più ergonomica e sana, diminuendo il rischio di insorgenza di patologie a carico dell’apparato muscolo-scheletrico
- Osteopatia cranio-sacrale
- Osteopatia viscerale
- Riabilitazione vascolare e linfodrenaggio
-Valutazione e terapia meccanica secondo McKenzie

Biologa Nutrizionista
Biologa Nutrizionista
Specializzata nel l’educazione alimentare e nell’elaborazione di piani alimentari personalizzati per ripristinare e/o mantenere la corretta composizione corporea, sia in età evolutiva che adulta.
​
Effettua:
​
- Valutazione della composizione corporea
- Elaborazione di piani alimentari, sia in età evolutiva che adulta, in condizioni fisiologiche
- Elaborazione di piani alimentari, sia in età evolutiva che adulta, in condizioni patologiche come: ipercolesterolemia, diabete, ipertensione, disturbi gastrointestinali, malattie infiammatorie, allergie, intolleranze…
- Elaborazione piani alimentari per mense scolastiche e RSA
​
Specializzata inoltre in:
Prevenzione e trattamento nutrizionale del paziente oncologico

Tutor DSA
Tutor DSA
Specializzati nel supporto degli apprendimenti scolastici per bambini e ragazzi con Disturbi Specifici di Apprendimento e BES